di Chiara Oberti

Consigli Feng Shui su come creare uno spazio che favorisca la salute fisica e mentale
La salute è un aspetto fondamentale della nostra vita, influenzando tutto, dalle attività quotidiane al nostro benessere generale. Spesso, però, non consideriamo come l’ambiente in cui viviamo possa influenzare la nostra salute fisica e mentale.
Il Feng Shui, un’antica arte cinese ci spiega come l’armonia degli spazi per migliorare vari aspetti della vita, inclusa la salute.
In questo articolo, esploreremo come il Feng Shui può aiutarti a creare un ambiente che favorisca il benessere fisico e mentale.
Cos’è il Feng Shui?
Il Feng Shui è una pratica millenaria che studia come l’energia, o CHI fluisce attraverso il nostro ambiente.
L’obiettivo è creare equilibrio e armonia tra le energie naturali e artificiali presenti in un luogo, migliorando così la nostra vita quotidiana.
Nel contesto della salute, il Feng Shui mira a creare un ambiente che favorisca il benessere fisico e mentale, riducendo lo stress e promuovendo un equilibrio energetico.
Importanza della Salute e del Benessere
La salute è essenziale per vivere una vita lunga e soddisfacente. Un buon stato di salute permette di godersi la vita, affrontare le sfide quotidiane e raggiungere i propri obiettivi. Creare un ambiente che supporti la salute fisica e mentale è fondamentale per mantenere e migliorare il nostro benessere.
Principi di Base del Feng Shui per la Salute
-
Qualità dell’Aria
-
Equilibrio degli Elementi
-
Colori Rilassanti
-
Riduzione del Disordine
-
Uso delle Piante
-
Uso degli aromi
1. Qualità dell'Aria
La qualità dell’aria che respiriamo ha un impatto significativo sulla nostra salute. Un buon Feng Shui incoraggia un flusso costante di aria fresca.
-Esempio pratico: Apri le finestre ogni giorno per far entrare aria fresca e purificare l’ambiente. Usa purificatori d’aria e piante che migliorano la qualità dell’aria, come il giglio della pace e l’aloe vera.


2. Equilibrio degli Elementi
Il Feng Shui si basa sull’equilibrio di cinque elementi: Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua. Creare un equilibrio tra questi elementi può promuovere la salute e il benessere.
– Esempio pratico: Integra elementi di legno con mobili e decorazioni in legno naturale. Usa candele o lampade per rappresentare il fuoco, pietre o cristalli per l’elemento terra, oggetti in metallo per rappresentare il metallo, e una fontana o immagini di acqua per l’elemento acqua.
3. Colori Rilassanti
I colori hanno un impatto significativo sul nostro stato d’animo e possono influenzare il nostro benessere. Nel Feng Shui, i colori dovrebbero essere scelti per promuovere la calma e la salute.
– Esempio pratico: Usa tonalità di verde e blu per creare un’atmosfera rilassante. Il verde è associato alla guarigione e al rinnovamento, mentre il blu è calmante e favorisce il rilassamento.


4. Riduzione del Disordine
Il disordine può bloccare il flusso di energia positiva e creare stress. Mantenere gli spazi puliti e ordinati è essenziale per un buon Feng Shui.
– Esempio pratico: Elimina gli oggetti inutili e organizza il tuo spazio per ridurre il disordine. Usa contenitori e scatole per tenere in ordine gli oggetti più piccoli.
5. Uso delle Piante
Grandi benefici possiamo ottenere integrando la natura all’interno dei nostri spazi abitativi, anche nelle camere da letto se vengono utilizzate piante che hanno il compito di purificare gli spazi


6. Utilizzo degli Aromi
Gli aromi naturali possono influenzare positivamente il tuo umore e la tua salute.
– Esempio pratico: Usa diffusori di oli essenziali con aromi come lavanda, eucalipto e menta per purificare l’aria e promuovere il rilassamento.
Esempi Pratici di Feng Shui per la Salute
1. Incorporazione di Elementi d’Acqua
L’acqua è un elemento purificante e può migliorare l’energia del tuo spazio.
– Esempio pratico: Posiziona una piccola fontana d’acqua in casa o usa un umidificatore per mantenere l’aria umida e pulita. L’acqua corrente può anche avere un effetto calmante.
Consigli Aggiuntivi per un
Buon Feng Shui per la Salute
Creazione di uno Spazio per l’Attività Fisica
Un’area dedicata all’attività fisica può aiutarti a mantenerti in forma e migliorare la tua salute.
– Esempio pratico: Dedica uno spazio in casa per fare esercizi, yoga o meditazione. Assicurati che l’area sia ben ventilata e illuminata.
Uso della Luce Naturale
La luce naturale è vitale per la nostra salute fisica e mentale.
– Esempio pratico: Mantieni le finestre aperte durante il giorno per far entrare la luce naturale. Usa tende leggere che permettano alla luce di filtrare.
Mantenimento di un Ambiente Pulito
Un ambiente pulito e igienico è essenziale per una buona salute.
– Esempio pratico: Pulisci regolarmente la casa per rimuovere polvere e allergeni. Usa prodotti di pulizia naturali per evitare sostanze chimiche nocive.
Conclusione
Integrare i principi del Feng Shui nella tua casa può avere un impatto significativo sulla tua salute fisica e mentale.
Dalla qualità dell’aria all’uso dei colori e delle piante, ogni dettaglio conta per creare un ambiente che favorisca il benessere.
Seguendo questi semplici consigli, potrai trasformare la tua casa in un santuario di salute e benessere, migliorando la qualità della tua vita e il tuo equilibrio energetico.